|
 Braccialini
La nascita delle borse iconiche TEMI di Braccialini
Dal 2003, a ogni stagione, negli atelier di pelletteria Braccialini prendono vita sorprendenti borse-scultura tridimensionali: i TEMI. Personaggi e oggetti si trasformano in icone da indossare — Rana, Pavone, Chiocciola, Taxi, Corona e molti altri — diventando i pezzi più desiderati delle collezioni e il segno distintivo del marchio, oggi sinonimo di fantasia.
I TEMI sono una “collezione nella collezione”: esemplari unici, vere opere d’arte dell’artigianato fiorentino, solo in apparenza giocosi. “Spesso si rendono necessari anche due o tre mesi per creare un solo prototipo” racconta la fondatrice Carla Cecconi Braccialini, Cavaliere del Lavoro. Ogni borsa TEMI è realizzata interamente a mano e costruita “in forma”, un metodo che richiede la massima perizia artigianale: ciascun modello conta da cinquanta a cento componenti, esclusi gli accessori in metallo. Emblematico il caso del Camaleonte (collezione 2014), per cui la ricerca su materiali, stampe e sfumature di colore ha richiesto lunghi test e un confronto costante con laboratori ed esperti di pellami.

La Casina — la prima borsa TEMI Braccialini (collezione 2003)
La capostipite, La Casina — un bauletto a forma di casa di campagna, con tetto in pelle rossa, porta tondeggiante e giardino fiorito — nacque come un’illuminazione: lo schizzo affiorò all’improvviso mentre Carla disegnava nuovi prototipi.
Da allora, anno dopo anno, nuovi TEMI sorprendono per creatività e cura costruttiva, consacrando queste borse a simbolo del marchio italiano Braccialini.

Borsa TEMI “Cesto d’Autunno”
Scopri la collezione di borse TEMI di Braccialini nel nostro negozio online!
Braccialini TEMI: borse da collezione, pezzi unici Made in Italy
|