Disponibilità in magazzino in Italia: Disponibile
Codice prodotto: B000005041040
Materiale: vera pelle toscana conciata al vegetale
Accessori: sacchetto antipolvere
Colore: marrone caldo
Categoria articolo: Borsa Messenger
Dimensioni:
Medio
Altezza, cm./ pollici: 26 cm. / 10.2"
Profondità, cm./ pollici: 10.5 cm. / 4.1"
Lunghezza, cm./ pollici: 31.5 cm. / 12.4"
Altezza tracolla (luce), cm./ pollici: 64 cm. / 25.2"
Condizione: Prodotto autentico, nuovo, con etichette.
Borsa a tracolla da uomo, realizzata in vera pelle toscana conciata al vegetale.*
- Stile borsa: Messenger bag / borsa da spalla in stile vintage.
- Davanti: 1 tasca verticale con cerniera. Targhetta in pelle con logo.
- Tasca posteriore con cerniera.
- Tracolla regolabile, di tessuto resistente, altezza massima (luce): 64 cm.
- Interno: 3 scomparti (di cui lo scomparto centrale con chiusura a zip); 1 tasca con zip.
- Chiusura: pattina frontale con calamita.
- Colore di accessori metallici: ottone
- 100% Made in Italy. Il prodotto è realizzato a mano da artigiani italiani.
- Dimensioni esterne: lunghezza - 31,5 cm, altezza - 26 cm, profondità - 10,5 cm
Produttore: Cuoieria Fiorentina - azienda italiana, fondata a Firenze 40 anni fa. L'azienda possiede un laboratorio artigianale, specializzato in produzione di articoli di pelletteria secondo le tecniche tradizionali di terre Toscane.
La conciatura al vegetale è un'antica tecnica che risale al periodo di due mila anni fa e prende lo sviluppo in Toscana medievale. La pelle viene messa in botte con l'acqua contenente tinture naturali, provenienti dalle piante e corteccia di alberi. La tecnica moderna di conciatura prevede che le botte stanno in movimento di rotazione e battimento per circa 48 ore, per ottenere un cuoio più morbido e flessibile.
*Attenzione! La superficie della pelle viva conciata al vegetale presente irregolarità e rugosità e in alcune aree tonalità di colorazione può essere differente. Questo non è un difetto, ma è la caratteristica di un vero cuoio, lavorato e conciato al vegetale secondo le antiche tecniche Toscani.