+39_342_1427879   info@air-fashion.com    
           
   Valuta

    Registrami  

  CARRELLO


 BLOG DI MODA


 NEWS   TENDENZE, COLLEZIONI E SFILATE   MODA E STILE DI VITA   MARCHI E LA STORIA DELLA MODA
 Ricerca veloce 


 MARCHI E LA STORIA DELLA MODA  


  torna alla lista degli articoli  

LA STORIA DELLA BORSA - ANTICO ACCESSORIO DA BRACCIO DEL PERIODO DI IMPERO ROMANO

10-LUG-2025

* Il nostro blog air-fashion.com non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violasse eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.


Nuovi arrivi di borse da donna e da uomo

Cuoieria Fiorentina

ERMANNO Ermanno Scervino

BRIC'S

Braccialini

Braccialini

Nel nostro blog dedicato alla moda, da tempo facciamo le ricerche sulla storia delle borse, la loro origine e lo sviluppo di design e costruzione che hanno subito nel tempo. Questa volta, tornerò indietro di 2000 anni, precisamente al periodo dell'antico Impero Romano. Grazie a scienziati e archeologi di tutto il mondo, l'umanità sta raccogliendo gradualmente nuove conoscenze sul passato e sugli oggetti che i nostri antenati  utilizzavano nella vita quotidiana.
Tra i prototipi della borsa moderna, c’era un portafoglio da braccio che si utilizzava da antichi Romani e che risale al periodo dal 50 al 250 d.C. Nella forma, questo accessorio assomigliava a un braccialetto con una cavità interna, si realizzava in bronzo e si fissava al braccio con un cinturino elastico. 

 

 

I legionari romani indossavano questa mini-borsa sull'avambraccio sinistro, lasciando il braccio destro libero per combattere. Un simile borsellino poteva contenere fino a 50 denari (monete romane d'argento, che, cambiate in valuta odierna, avevano il seguente valore nominale: 1 denario romano equivale a circa 30-50 euro). A proposito, un semplice legionario romano, all'epoca dell'invenzione di questo borsellino da braccio, riceveva dai 225 ai 300 denari all'anno. Per gli standard odierni, si tratta di un compenso piuttosto modesto.
Gli archeologi trovano raramente oggetti del genere. Pertanto, si può presumere che questi borselli fossero indossati solo da persone di rango piuttosto elevato. Tra i militari, questi potevano essere ufficiali o amministratori del tesoro legionario.
Uno di questi accessori è stato recentemente rinvenuto grazie agli archeologi della Repubblica Ceca, è trovato nell'area della fortezza di Hradisko, nella Moravia meridionale.
Un frammento di un borsellino-portafoglio da braccio romano, conservato al 30%, rinvenuto nel gennaio 2025, risale al regno di Marco Aurelio, 166-180 d.C. 

 


La mini-borsa apparteneva a un legionario romano che combatté nelle guerre marcomanniche (conflitti tra l'Impero Romano e diverse tribù germaniche e sarmate che si svolsero tra il 166 e il 180 d.C. lungo il confine del Danubio).

 


La foto accanto mostra una replica restaurata del portafoglio, così come sarebbe apparso nella sua interezza (Autore: Vaclav Šalek, Fonte: ČTK). Oggi il frammento è esposto al Musov Centre di Pasohlávky, nell'ambito della mostra storica "Gateway to the Roman Empire".

 

Un portafoglio simile e integro è stato ritrovato in Inghilterra ed è esposto nel York Museum.

 

Un altro portafoglio romano in bronzo simile è stato ritrovato nei Paesi Bassi. Risale a circa 1950-1800 anni fa.

 

Esiste oggi un modello di borsa simile? Sì, questa invenzione dell'antica Roma è stata riportata in vita dall'artista e stilista francese Amalia Mattaor. Nel 2010 ha creato la sua linea di "Dance Bags" (“borsette da danza”). La sua idea era quella di creare una borsa in cui riporre vari oggetti necessari, in modo che fosse sempre con sé, ma che non le occupasse le mani durante una festa o una cerimonia.

 

 

Le borse sono realizzate in pelle (anche di animali esotici) e decorate con gioielli di alta qualità. Come le loro controparti dell'antica Roma, si indossano sull'avambraccio e si fissano con un elastico in pelle. E, come nell'Antico Impero Romano, queste borse oggi sono un ogettino di lusso. 

E.M.



* Il nostro blog air-fashion.com non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violasse eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.



Commenti

Nome
E-mail
Commento



 torna alla lista degli articoli  

Accessori di moda ispirati dalle grandi opere d’arte.
09-LUG-2025

Borse da viaggio, bauli, valigie e trolley – La storia e le moderne tendenze
09-GEN-2025

La storia delle calzature con tacco dal medievale ai nostri giorni.
12-DIC-2024

Valigie e borse di qualità per viaggiare in tutta comodità.
27-SET-2024








Italiano     English     Русский     Deutsch     Español     Français

© Copyright AIRFASHION 2012-2023 | Diritti d'autore riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale dei materiali del sito senza autorizzazione scritta.
D’Addazio S.r.l.s. & Via Roma SN - 64011 Alba Adriatica (TE) - Italy
Tel.: +39_342-_1427879, +39_0861-_751297; Fax: +39_178-_2710534 info@air-fashion.com
P.Iva IT02028150676 - iscriz. alla camera di commercio N° REA TE-173257 PEC: daddazio.srls@pec.it

Proseguendo con la navigazione su questo sito web si acconsente all'utilizzo dei Cookie a scopo di facilitare agli accessi al control panel sul sito.
Maggiori informazioni e per gestire le preferenze del proprio browser in materia di Cookie: leggi qui. Leggi Privacy